FRIULANO DOC FRIULI BIOLOGICO: Il terreno del Friuli è praticamente la culla di questo vitigno e ciò permette che questo proliferi con le giuste condizioni climatiche e del suolo.
La storia di questo vino si intreccia con quella della baronessa Aurora Formentini di San Floriano del Collio.
La baronessa Formentini, nata a Gorizia il 20 ottobre 1609, andò in sposa al conte della storica famiglia ungherese Batthyany il 3 febbraio 1632.
A seguito di un’accurata ricerca tra gli archivi di famiglia del giovane Filippo Formentini, è stato rinvenuto un manoscritto (risalente all’epoca delle nozze) riportante i beni con i quali Aurora partì per l’Ungheria, ovvero il “patto dotale”. Tra le varie voci riportate spicca la dicitura ‹‹Vitti di Toccai……….300››.
La varietà del suddetto vitigno prenderà poi il nome ungherese “Furmint” proprio in riferimento alla famiglia Formentini.